

Benvenuti alla “Scaletta”!


Non un’accademia ma un consorzio di laboratori a “conduzione familiare” per: Allenarsi – Prepararsi – Approfondire. Crediamo che il nostro punto di forza sia il rapporto con l’allievo, occhi negli occhi. Curato, orientato, seguito. Per questo scegliamo le classi più equilibrate, con persone su cui possiamo contare anche umanamente.
Non un accademia ma un consorzio di laboratori a “conduzione familiare” per: Allenarsi – Prepararsi – Approfondire. Crediamo che il nostro punto di forza sia il rapporto con l’allievo, occhi negli occhi. Curato, orientato, seguito. Per questo scegliamo le classi più equilibrate, con persone su cui possiamo contare anche umanamente.
Non un’accademia ma un consorzio di laboratori a “conduzione familiare” per: Allenarsi – Prepararsi – Approfondire. Crediamo che il nostro punto di forza sia il rapporto con l’allievo, occhi negli occhi. Curato, orientato, seguito. Per questo scegliamo le classi più equilibrate, con persone su cui possiamo contare anche umanamente.
Per noi affidabilità, disciplina e motivazione sono imprescindibili.
Per scelta non effettuiamo lezioni di prova, la fiducia è fondamentale.
Nel momento in cui ci scegli, ci prendi “a scatola chiusa”.Amiamo i nostri docenti, non potremmo altrimenti collaborare con loro.


Laboratori
Per l’anno accademico 2024/2025 proponiamo i seguenti laboratori:

Docente: Luciano Colavero
Ogni giovedì dalle 10 alle 14
Novembre 2024/ Maggio 2025


Andrea Pangallo,
Daniele Parisi,
Fabiana Iacozzilli,
Silvio Peroni
14,30/18, 30.



Workshop
Proponiamo workshop intensivi con:

Andrea Pangallo e Luciano Colavero24/25/26/27 ottobre

Daniele Parisi
25/26/27/28 ottobre

Sabrina Dodaro
Laboratorio di dizione e articolazione 26 ottobre

Laboratorio di comicità Stefano Vigilante
9/10 novembre

Marcello Cotugno – Recitazione davanti alla macchina da presa 14/15/16/17 novembre

Franco Mannella
22/23/24 novembre

Fabio Pasquini
28/29/30 novembre
e 1 dicembre

Fabiana Iacozzilli
4/5/6/7 dicembre

Francesco Acquaroli
dalle 10 alle 17 costo 150 euro
13/15 dicembre

Francesco Zecca
18/19 gennaio 2025
New
I preparatori Scalettiani per le audizioni accademiche:
Daniele Parisi – Fabio Pasquini – Francesca Farcomeni – Marcello Cotugno
L’allievo interessato li conoscerà durante l’anno partecipando ai lab e workshop, dopodiché da aprile/maggio inizierà un percorso individuale

Presso la scaletta
si sono formati
Alessandro Haber, Kim Rossi Stuart, Massimo Bonetti,
Stefano Dionisi, Pino Quartullo, Marco Giallini, Edoardo Leo, Fabiola Trivella, Riccardo Polizzy Carbonelli, Tiziana Foschi,
Domenico Fortunato, Arianna Dell’Arti, Francesco Acquaroli,Tatiana Dessi,Antonia Di Francesco, Simona Patitucci, Mauro Mandolini, Michela Giraud.
segui i nostri social!

Presso la scaletta si sono formati
Alessandro Haber, Kim Rossi Stuart, Massimo Bonetti, Stefano Dionisi, Pino Quartullo, Marco Giallini, Edoardo Leo, Fabiola Trivella, Riccardo Polizzy Carbonelli, Tiziana Foschi, Domenico Fortunato, Arianna Dell’Arti, Francesco Acquaroli, Tatiana Dessi, Antonia Di Francesco, Simona Patitucci, Mauro Mandolini, Michela Giraud.
Il presente sito è di sola consultazione, esso non raccoglie informazioni dagli utenti e non utilizza cookies. Laddove risultassero pubblicate, sul presente sito, informazioni errate, immagini che violano diritti di copyright o di alcun genere si invita a darne comunicazione affinchè si possa procedere all’immediata rimozione/correzione (scrivendo a lascaletta.teatro@gmail.com).